RADICI_I parte
febbraio/marzo 2015 – programma completo
Radici è un esperimento.
Radici è il nuovo vicino che si presenta con la torta.
Radici è un incontro. Con i bambini, con i ragazzi, con i curiosi, con gli anziani, con le associazioni, con le persone.
Radici è la prima stagione di Manifattura K. Una stagione che per febbraio e marzo è fatta di una rassegna di eventi per i più piccoli la domenica pomeriggio, è fatta di eventi speciali per i momenti più importanti di Pessano con Bornago, è fatta di Incontri di Buon Vicinato con l’Amministrazione Comunale, le Associazioni, i Cittadini.
Da Aprile in poi, Radici cambierà forma e contenuti, non sappiamo ancora in quale direzione crescerà, e dove e come germoglierà, e di che colore saranno i fiori.
E i frutti, allora?
C’è un tempo per tutto e le primizie tirate su a forza in una serra, si sa, alla fin fine sanno di poco. Radici è mettersi in ascolto. Siamo stati scelti per prenderci cura di uno spazio, la Ex-Filanda, ed ora siamo orgogliosi di presentarlo alla Città.
Oggi comincia il nostro radicamento.
E quando arriverà il tempo giusto, i frutti li raccoglieremo insieme.
programma
Venerdì 20, 27 febbraio e 6, 13, 27 marzo
Ore 20 // incontri per curiosi
RADICI NEL CEMENTO: UN PROGETTO DI BUON VICINATO.
Un modo semplice di incontrarsi e conoscersi durante la nostra prima stagione a Pessano con Bornago, per presentarci a tutte le realtà sociali e istituzionali presenti sul territorio cittadino e dei paesi circostanti.
Da febbraio, una volta alla settimana, un aperitivo condiviso come i buoni vicini chiacchierando con i curiosi.
Ingresso gratuito
Domenica 8 febbraio
dalle 10 alle 19 // Per conoscervi e per conoscerci
RADICI in GIOCO
Un grande gioco interattivo per i cittadini di tutte le età, alla scoperta di Pessano con Bornago!
Un percorso per aprire la sala Ex Else e attraversare la storia, gli eventi, gli aneddoti della città insieme ai suoi abitanti.
A cura di Associazione K.
Ingresso gratuito
Venerdì 13 febbraio
Dalle ore 20 // Cena conviviale al buio
M’ILLUMINO DI MENO 2015
Il 13 febbraio stacchiamo la corrente per alleggerire un po’ la fatica del nostro amato pianeta. Ma questo non vuol dire andare a dormire presto, anzi. Noi di Associazione K. organizziamo una cena tutti insieme, illuminata solo da lampade a energia solare. Ognuno porta qualcosa da casa e lo condivide con gli altri chiacchierando sotto una luce tenue.
Ingresso gratuito
Domenica 15 febbraio
Dalle 16 alle 17.30 // Laboratorio creativo
ASPETTANDO CARNEVALE
Un laboratorio per creare e immaginare insieme le maschere di carnevale.
Dame e cavalieri, pirati, coniglietti, animali fantastici, fatine…nasceranno tra carta colorata, pezzi di stoffa e fantasiosi ritagli. E tu che maschera vuoi creare?
A cura dell’Ass. La Trama di Penelope
Durata: 1 h e 30 min.
Età: dai 3 ai 10 anni con un accompagnatore adulto
Quota di partecipazione: 7 euro a bambino (gratis accompagnatore)
Su prenotazione
Domenica 22 febbraio
Ore 16 // Lettur’animazione
BESTIARIO IMMAGINARIO PER GIOVANI ASCOLTATORI
“Si crede spesso che gli animali che non esistono siano più straordinari di quelli che esistono. Ma non è sempre vero. (…) nessuno può negare che un tricheco sia più sorprendente di un pwonh, creatura notturna che vive sotto le siepi e ha la forma di un cuscino. Perciò mi raccomando, non mettetevi a inseguire i sogni senza prima aver guardato ben bene intorno a voi.”
A cura di Ilinx
Con Cristiano Sormani Valli
Durata: 40 minuti
Età: dai 6 ai 10 anni
Ingresso: biglietto unico 8 euro
Domenica 1 marzo
Dalle 16 alle 18 // Narrazione con merenda
FAVOLE A MERENDA
Un incontro per raccontare, inscenare e improvvisare tutti insieme una storia, partendo dai ricordi delle favole classiche arrivando ai racconti più contemporanei in un mix di personaggi e avventure.
Con una merenda…a tema per tutti, grandi e piccini!
A cura della compagnia Campoverde/Ottolini
Durata: 2 ore inclusa merenda
Età: dai 4 anni in su
Ingresso: biglietto unico 8 euro
Domenica 8 marzo
Ore 21 // spettacolo teatrale
LOVE IS IN THE HAIR
Un monologo brillante, dal ritmo serrato, che scandaglia l’universo femminile.
Sei personaggi, dai 25 ai 60 anni, in un negozio con molta personalità tra spot pubblicitari e colpi di phon. Tutto interpretato da un’attrice che racchiude in sé le loro vite, demoni e sogni.
Testo di Laura Pozone
Regia di Laura Pozone e Marta Erica Arosio
Supervisione artistica di Walter Leonardi
Una iniziativa dell’Assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con Ass. K.
Durata: 1h e 15 min.
Ingresso gratuito
Domenica 15 marzo
Ore 16 // spettacolo teatrale
LA STORIA FANTASTICA
Ettore Foglini è uno scrittore che sembra aver smarrito le sue capacità e, ormai esausto, se ne sta davanti alla televisione a mangiare pop corn. Non gli è certo d’aiuto avere come vicino di casa il signor Gustavo Vocioni, un celebre tenore davvero chiassoso. Così, nonostante i suoi sforzi, Foglini non riesce neppure a concentrarsi! All’inizio tra i due non scorrerà buon sangue, ma sarà proprio il loro incontro a far nascere un’idea: chiedere l’aiuto del pubblico nella costruzione di una nuova fiaba!
di e con Fabio Paroni e Angelo Cicognani
Durata: 50 minuti
Età: dai 6 anni in su
Ingresso: biglietto unico 8 euro
Sabato 21 marzo
GIORNATA DELLA POESIA
Ore 21 // parole poetiche in diverse forme
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, Manifattura K. propone due modi completamente diversi di intendere la scrittura poetica.
Dal pomeriggio, un’ installazione di videopoesia ci mostrerà le potenzialità espressive di un genere che si sta affermando in tutto il mondo.
Dalle 21 Teatro del perché ci farà rivivere le gesta degli eroi della poesia cinquecentesca.
Dalle ore 16 // Mezzanino
Una selezione di video poesie da tutto il mondo.
In collaborazione con TRP- TreviglioPoesia, festival di poesia e video poesia
Ingresso gratuito
Ore 21 // Sala grande
L’audaci imprese – supereroi in endecasillabi. Letture dai poemi cavallereschi del ’500.
A cura di Teatro del perché.
Con Valentina Scuderi e Andrea Pinna
Ingresso: biglietto unico 8 euro
Domenica 22 marzo
Dalle 10 alle 19
FESTA DELL’EQUINOZIO
Manifattura K. festeggia l’arrivo della primavera con una festa aperta a tutta la cittadinanza.
Dalle 10 alle 19 ospiteremo il “Mercatino delle manifatture creative”: artigianato e cibo nel rispetto dell’ambiente e della natura.
Ingresso gratuito.
Alle 11 e alle 16 i più piccoli potranno conoscere meglio la natura partecipando al laboratorio di piantumazione a cura dell’Associazione La Trama di Penelope. Durante il laboratorio i bambini potranno interrare i primi semi di primavera e preparare decorazioni per i propri giardini e balconi in fiore. Ogni bambino porterà a casa i propri lavori.
Età: dai 3 ai 10 anni con un accompagnatore adulto.
Quota di partecipazione: 7 euro a bambino
–
LUOGO
MANIFATTURA K.
(Ex sala consiliare)
Piazza della resistenza
Pessano con Bornago
CONTATTI
www.manifatturak.it
info@manifatturak.it
Tel. 3283611642